INTRODUZIONE AI DATABASE E SQL
Un database è una raccolta organizzata di dati in modo che sia facilmente accessibile. Per gestire questi database, vengono utilizzati i Database Management Systems (DBMS). Esistono due tipi comuni di database
TIPOLOGIE DI DBMS
In generale, esistono due tipologie comuni di database:
- non relazionale: in cui i dati vengono archiviati in coppie chiave-valore. I DBMS non relazionali più comuni sono: MongoDB, Amazon DynamoDB, Redis, ecc.
- relazionale: in cui i dati sono archiviati in formato tabellare, la prima riga della sono gli attributi della tabella, mentre ogni riga successiva contiene i dati inseriti. Nei DBMS relazionali due o più tabelle possono essere correlate tra loro. I DBMS relazionali più comuni sono: MySQL, PostgreSQL, MSSQL, Oracle, ecc.
INTRODUZIONE ALL'SQL
Structured Query Language (SQL) è un linguaggio di query standard utilizzato per lavorare con i database relazionali. Viene utilizzato per:
- creare database;
- creare tabelle in un database;
- leggere i dati da una tabella;
- inserire i dati in una tabella;
- aggiornare i dati di una tabella;
- eliminare i dati da una tabella;
- eliminare le tabelle del database;
- eliminare i database;
- molte altre operazioni sui database.
SQL è utilizzato in tutti i database relazionali come MySQL, Oracle, MSSQL, PostgreSQL, ecc...